Rent to buy = locazione per futuro acquisto

Il decreto “Sblocca Italia” ha iniziato a gettare le basi per utilizzare in futuro il contratto “Rent to buy” ovvero oggi entro nell’immobile pagando un canone di locazione e in futuro ho la possibilità di acquistarlo decurtando in parte i canoni dal prezzo di acquisto.

Questo tipo di contratto, diffuso soprattutto nel mondo anglosassone, è certamente uno strumento interessante e di stimolo all’esangue settore immobiliare.

Devo però evidenziare che poco è stato fatto per coordinare le norme civilistiche con quelle fiscali che lasciano ampie zone d’ombra come ad esempio il momento impositivo ai fini iva del Rent to buy.

In attesa di una disciplina organica e coordinata da tutti i punti di vista è opportuno iniziare a pesare al Rent to buy come alternativa a situazioni non risolvibili con la compravendita.