I contribuenti non titolari di partita iva (i soggetti titolari di partita IVA, già dal 2007, sono assoggettati all’obbligo di presentare i modelli F24 con modalità telematiche) dal 1/10/2014 potranno pagare allo sportello solo gli F24 cartacei di importo inferiore a 1.000 euro e privi di importi in compensazione.
Tutti gli F24 di importo superiore a 1.000 euro o che contengano compensazioni di qualunque importo compresi gli F24 a zero dovranno obbligatoriamente essere pagati soltanto attraverso i canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate:
- F24 web;
- F24 online;
- F24 cumulativo (tramite intermediario Entratel)
Sarà utilizzabile il canale home banking CBI limitatamente ai seguenti casi:
- F24 a debito anche superiori a 1.000 euro;
- F24 con compensazioni massime di 5.000 euro ma che presenti un saldo comunque a debito;
NON potranno essere presentati F24 a zero o con compensazioni superiori a 5.000 euro con il canale home banking CBI.