La Iuc sostituirà  l’Imu

La fine delle ferie ha portato anche la fine dell’Imu.

come noto l’Imu sulla prima casa non sarà  pagata per l’anno 2013. Anzi l’Imu a fine anno sarà  cancellata e sostituita da una nuova – ennesima – imposta “Service Tax” o “Taser”  “I.U.C.”.

La Taser IUC sarà  la somma di 2 componenti. La prima componente “Tari” sarà  a carico dell’utilizzatore dell’immobile o del terreno (proprietario, inquilino, comodatario, usufruttuario ecc.), dovrà  coprire interamente i costi del servizio rifiuti e sarà  commisurata alla superficie. La seconda componente “Tasi” sarà  a carico sia dell’utilizzatore dell’immobile sia del proprietario, dovrà  coprire interamente i costi indivisibili (vigili, anagrafe, verde pubblico ecc.) e potrà  essere commisurata alla superficie o alla rendita catastale. I comuni avranno totale autonomia nella gestione dell’imposta salvo la fissazione da parte dello Stato di aliquote massime.

La recente esperienza Imu ha evidenziato di quale fervida fantasia si sono armate le oltre 8.000 amministrazioni comunali italiane nella creazione delle più disparate aliquote imu e nei rispettivi complessi regolamenti. Sono sicuro che anche in questa occasione gli amministratori locali non mi deluderanno: sarà  uno Tsunami di interpretazioni, di nuovi adempimenti, comunicazioni telematiche, di contestazioni, di errori, di code bibliche, multe, ricorsi, assurdo spreco di tempo e risorse. Insomma nulla nuovo: burocrazia e inefficienza.