La pagella fiscale

il 05/1/2018 questo articolo e’ stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale.

A partire dall’esercizio fiscale 2017 2019 gli studi di settore saranno sostituiti dai nuovi indicatori di affidabilità fiscale.

In pratica ad ogni contribuente verra’ attribuito un voto da 1 a 10. I colori saranno da 1 a 4 rosso, da 5 a 6 arancione, da 7 a 10 verde.

Chi otterrà un voto tra 8 e 10 potra’ ottenere addirittura l’esclusione o la riduzione dei termini per gli accertamenti fiscali.

E’ logico che chi otterrà i punteggi piu’ bassi sara’ soggetto a indagini approfondite che probabilmente sfoceranno in un accertamento fiscale.

Tutte le banche dati a disposizione dell’Agenzia delle Entrate contribuiranno a generare i parametri (valore aggiunto per addetto, reddito e ricavo e  per addetto, ecc) per l’attribuzione dei voti.

Il risultato sarà comunicato al contribuente in modo da favorire il colloquio con fisco ridurre al minimo il contenzioso.