Green Pass

Dal 15/10/2021 i datori di lavoro dovranno controllare sui luoghi di lavoro che tutti i lavoratori pubblici o privati siano dotati di Green Pass.

Per  lavoratori si intende:

  • personale con un qualsiasi contratto di lavoro dipendente;
  • lavoratori autonomi con partita iva (professionisti, artigiani, commercianti);
  • lavoratori autonomi senza partita iva (co.co.pro, prestazioni di lavoro autonomo occasionale, lavoro accessorio ecc.);
  • colf, badanti e baby sitter;
  • collaboratori familiari;
  • volontari, stagisti, tirocinanti.

Conseguenze per il lavoratore privo di Green Pass:

  1. divieto di accesso ai locali aziendali;
  2. sospensione dello stipendio fin dal primo giorno per il settore privato da quinto per il settore pubblico.

Conseguenze per il datore di lavoro che non effettua i controlli:

  • sanzione da euro 400 a euro 1.000;
  • in caso di focolaio, il datore di lavoro negligente potrebbe subire azioni risarcitorie, amministrative e penali dalle imprevedibili conseguenze.

questo link rinvia alla nota pubblicata dal Governo https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-36/17925