Locazione

Rent to buy = locazione per futuro acquisto

Il decreto “Sblocca Italia” ha iniziato a gettare le basi per utilizzare in futuro il contratto “Rent to buy” ovvero oggi entro nell’immobile pagando un canone di locazione e in futuro ho la possibilità di acquistarlo decurtando in parte i canoni dal prezzo di acquisto. Questo tipo di contratto, diffuso soprattutto nel mondo anglosassone, è …

Rent to buy = locazione per futuro acquisto Leggi altro »

Abolito il divieto di pagamento in contanti delle locazioni

il 15/6/2017 questo articolo e’ stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. dopo solo 44 giorni di vita una nota interpretativa del ministero del Tesoro abolisce l’obbligo di pagamento con mezzi tracciabili dei canoni abitativi privati anche al di sotto della soglia dei 1.000 euro entrato in vigore il 1/1/2014 con il comma 50 dell’articolo 1 …

Abolito il divieto di pagamento in contanti delle locazioni Leggi altro »

Divieto di pagamento di Locazioni in contanti

22/1/2014 l’articolo è stato aggiornato dopo la sua pubblicazione A decorrere dal 1/1/2014 non è più consentito il pagamento di locazioni abitative private con denaro contante. E’ ammesso il pagamento esclusivamente con mezzi tracciabili quali: bonifico bancario o postale; assegno bancario, postale o circolare (ovviamente non trasferibili); carta di credito, di debito, paypal, bancomat, revolving; …

Divieto di pagamento di Locazioni in contanti Leggi altro »

Contratto di locazione abitativo di tipo transitorio

La locazione transitoria è consentita quando il proprietario o l’inquilino hanno la necessità  di locare temporaneamente una abitazione. La natura transitoria va dichiarata nel contratto e quella dell’inquilino va accertata attraverso una documentazione specifica da allegare al contratto stesso. La durata della locazione transitoria varia da un minimo di un mese, a un massimo di 18 mesi. Per i …

Contratto di locazione abitativo di tipo transitorio Leggi altro »