Irpef

SPESE DETRAIBILI: SOLO TRACCIABILI

Dal 1/1/2020 tutte le spese detraibili dalla dichiarazione dei redditi devono essere pagate con sistemi di pagamento tracciabili. Sono sistemi di pagamento tracciabile: bancomat; carta di credito; carta prepagata; assegno bancario e assegno circolare; bonifico bancario o postale; bollettino postale. Devono essere tracciate le seguenti spese detraibili: visite specialistiche sanitarie private; interessi mutuo; spese veterinarie; …

SPESE DETRAIBILI: SOLO TRACCIABILI Leggi altro »

Imposta sul Valore delle Attivita’ Finanziarie all’Estero (IVAFE)

Le persone fisiche residenti in Italia che detengono all’estero prodotti finanziari, conti correnti o libretti a risparmio sono soggetti all’imposta sul valore delle attivita’ finanziarie all’estero (IVAFE). L’imponibile è pari al valore di mercato o, in mancanza, al valore nominale rilevato alla fine di ogni anno. L’imposta è del 2 per mille per i prodotti …

Imposta sul Valore delle Attivita’ Finanziarie all’Estero (IVAFE) Leggi altro »

Black list

lista paesi Black list costi sempre indeducibili: Andorra, Bahamas, Barbados, Barbuda, Brunei, Gibuti (ex Afar e Issas), Grenada, Guatemala, Hong Kong, Isole Cook, Isole Marshall, Isole Vergini statunitensi, Kiribati (ex Isole Gilbert), Libano, Liberia, Liechtenstein, Macao, Maldive, Nauru, Niue, Nuova Caledonia, Oman, Polinesia francese, Saint Kitts e Nevis, Salomone, Samoa, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Sant’Elena, Sark (Isole del Canale), Seychelles, …

Black list Leggi altro »

Reverse charge: chiarito il punto sulle manutenzioni

In riferimento al nuovo art. 17 c. 6 lettera a)-ter DPR 633/72 che amplia l’applicazione del meccanismo dell’INVERSIONE CONTABILE o Reverse charge sono giunti dall’Amministrazione e dalla dottrina i chiarimenti auspicati relativi alle manutenzioni e riparazioni. E’ assodato che sono soggetti al reverse charge anche le manutenzioni e riparazioni eseguite sugli edifici da parte delle ditte edili, …

Reverse charge: chiarito il punto sulle manutenzioni Leggi altro »

Scheda carburanti.

La vera scheda carburanti: ecco la ricetta segreta: La data, il tipo di carburante, il prezzo, il timbro e la firma devono essere apposti dal gestore del distributore e non dal conducente; se la firma e la calligrafia di questi elementi è disconosciuta dal gestore la scheda è falsa; Se la scheda è formalmente corretta, ma riporta …

Scheda carburanti. Leggi altro »

Novità  per gli oneri deducibili in dichiarazione dei redditi

Con l’approssimarsi della nuova stagione delle dichiarazioni dei redditi riepilogo le informazioni più significative: L’introduzione dell’IMU andando a sostituire, in certi casi, l’applicazione dell’irpef e delle addizionali sui redditi fondiari ha l’effetto di rendere non deducibili i contributi versati obbligatoriamente ai consorzi di bonifica; il contributo al servizio sanitario nazionale contenuto nel premio assicurativo responsabilità …

Novità  per gli oneri deducibili in dichiarazione dei redditi Leggi altro »