Stralcio cartelle esattoriali INPS

Il giorno 31/3/2023 avverrà l’annullamento automatico delle cartelle esattoriali INPS dal 1/1/2000 al 31/12/2015 di importo residuo inferiore a 1.000 euro. Dopo tale data sarà impossibile pagare questi contributi per alimentare la propria posizione pensionistica. Nel caso della Gestione separata committenti saranno cancellate anche le somme a carico (1/3) del lavoratore in quanto la posizione …

Stralcio cartelle esattoriali INPS Leggi altro »

Portabilità del numero cellulare

Le nuove regole deliberate dall’AGCOM impongono ai gestori di permettere la portabilità del numero o la sostituzione della SIM esclusivamente all’intestatario dell’utenza e non più al possessore/utilizzatore. Per eliminare o ridurre al minimo il fenomeno del SIM swapping l’operatore dovrà identificare di persona il soggetto che chiede la portabilità o la sostituzione della SIM e, …

Portabilità del numero cellulare Leggi altro »

Obbligo di pubblicazione degli aiuti di Stato

Gli aiuti di Stato ricevuti dagli Enti (comprese le ditte individuali, società, Ets, coop.)  devono essere pubblicati sul sito internet istituzionale entro il 30/6 di ogni anno (per esercizio 2020 la proroga porta la scadenza al 31/12/2021). La circolare ministeriale ha ammesso, per le organizzazioni che non hanno il sito internet, l’utilizzo della pagina Facebook …

Obbligo di pubblicazione degli aiuti di Stato Leggi altro »

Conto corrente cointestato: controindicazioni

Con sentenza n. 25684 del 22/9/2021 la Cassazione ha scardinato il principio della comproprietà dei denari depositati sul conto cointestato. In pratica se uno dei cointestatari effettua versamenti su un conto corrente cointestato questo denaro rimane di sua proprietà e l’altro intestatario del c/c non potrà utilizzarlo. Serve un atto di donazione per passare il …

Conto corrente cointestato: controindicazioni Leggi altro »

Green Pass

Dal 15/10/2021 i datori di lavoro dovranno controllare sui luoghi di lavoro che tutti i lavoratori pubblici o privati siano dotati di Green Pass. Per  lavoratori si intende: personale con un qualsiasi contratto di lavoro dipendente; lavoratori autonomi con partita iva (professionisti, artigiani, commercianti); lavoratori autonomi senza partita iva (co.co.pro, prestazioni di lavoro autonomo occasionale, …

Green Pass Leggi altro »

Assegno Unico Universale: ultimi aggiornamenti

L’Assegno Unico Universale entrerà in vigore a partire dal 1/1/2022. Il 1/7/2021 sarà introdotto l’Assegno unico “ponte” con le seguenti caratteristiche: sarà necessario l’ISEE inferiore a 50.000; spetterà solo ai nuclei che non possono accedere agli assegni al nucleo familiari; spetterà solo per i figli minori di 18 anni; l’importo varia in base al valore …

Assegno Unico Universale: ultimi aggiornamenti Leggi altro »

Emissione Fattura su scontrino fiscale

Nel caso sia necessario emettere fattura elettronica su uno scontrino fiscale già emesso vanno compilati i seguenti campi informativi denominati “AltriDatiGestionali”: nel campo “TipoDato” la parola “scontrino”; nel campo “RiferimentoTesto” l’identificativo alfanumerico dello scontrino (esempio “RT”); nel campo “RiferimentoNumero” il numero progressivo dello scontrino; nel campo “RiferimentoData” la data dello scontrino”.

SPESE DETRAIBILI: SOLO TRACCIABILI

Dal 1/1/2020 tutte le spese detraibili dalla dichiarazione dei redditi devono essere pagate con sistemi di pagamento tracciabili. Sono sistemi di pagamento tracciabile: bancomat; carta di credito; carta prepagata; assegno bancario e assegno circolare; bonifico bancario o postale; bollettino postale. Devono essere tracciate le seguenti spese detraibili: visite specialistiche sanitarie private; interessi mutuo; spese veterinarie; …

SPESE DETRAIBILI: SOLO TRACCIABILI Leggi altro »